mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
EvarcoNews
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • News
    • Tutto
    • Cronaca
    • Il Cittadino
    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    ARTHUR RIMBAUD … “L’UOMO DALLE SUOLE DI VENTO”

    ARTHUR RIMBAUD … “L’UOMO DALLE SUOLE DI VENTO”

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    CARO PIER PAOLO

    CARO PIER PAOLO

    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    FORSE NON E’ IDONEO AL RUOLO DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

    FORSE NON E’ IDONEO AL RUOLO DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

    LA BUONA POLITICA, L’UOVO E LA GALLINA

    LA BUONA POLITICA, L’UOVO E LA GALLINA

    L’ELEZIONE SPIEGATA DALLA CUOCA CINESE DI MIA ZIA: “È INUTILE”

    L’ELEZIONE SPIEGATA DALLA CUOCA CINESE DI MIA ZIA: “È INUTILE”

    IL DIRITTO ALLA SALUTE SARA’ IL NOSTRO PRIMO IMPEGNO!

    APETTANDO GODOT

  • Politica
    • Tutto
    • Elezioni
    • Politica Locale
    • Politica Nazionale
    • Politica Regionale
    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    ARTHUR RIMBAUD … “L’UOMO DALLE SUOLE DI VENTO”

    ARTHUR RIMBAUD … “L’UOMO DALLE SUOLE DI VENTO”

    UNA MOSTRA D’ARTA DI MONSE PLA A NOTO

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    CARO PIER PAOLO

    CARO PIER PAOLO

    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    FORSE NON E’ IDONEO AL RUOLO DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

    FORSE NON E’ IDONEO AL RUOLO DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

    E’ IL MOMENTO DI ANDARE AVANTI

    E’ IL MOMENTO DI ANDARE AVANTI

    FERROVIA STORICA NOTO PACHINO E CICLOVIA DELLA MAGNA GRECIA

    FERROVIA STORICA NOTO PACHINO E CICLOVIA DELLA MAGNA GRECIA

  • Economia
    • Tutto
    • Fiscalità
    • Lavoro
    • Turismo
    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    DELENDA CARTHAGO?

    DELENDA CARTHAGO?

    ” A FRA’, CHE TE SERVE? “

    ” A FRA’, CHE TE SERVE? “

    UN PIANO RIFIUTI REGIONALE SUPERATO E DELUDENTE!

    UN PIANO RIFIUTI REGIONALE SUPERATO E DELUDENTE!

    FONDI DELL’UNIONE EUROPEA: NEXT GENERATION. OCCASIONE FORSE UNICA

    FONDI DELL’UNIONE EUROPEA: NEXT GENERATION. OCCASIONE FORSE UNICA

    A NOTO TANTO DA FARE PER CREARE LAVORO E OCCUPAZIONE

    A NOTO TANTO DA FARE PER CREARE LAVORO E OCCUPAZIONE

    LEGALITA’ E POLITICA

    ZES, ZONA ECONOMICA SPECIALE …. ANCORA UNA VOLTA NOTO PERDE IL TRENO

    QUANTO VALE UNA VITA UMANA!

    QUANTO VALE UNA VITA UMANA!

    BONFANTI: ANCORA FAKE NEWS DA CAMPAGNA ELETTORALE

    BONFANTI: ANCORA FAKE NEWS DA CAMPAGNA ELETTORALE

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Libri
    • Web Novel
    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    UNA MOSTRA D’ARTA DI MONSE PLA A NOTO

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    CARO PIER PAOLO

    CARO PIER PAOLO

    JIDDU KRISHANAMURTI

    JIDDU KRISHANAMURTI

    VINCENZO ARANCIO E LA SUA PITTURA

    VINCENZO ARANCIO E LA SUA PITTURA

    SQUADRA E COMPASSO

    SQUADRA E COMPASSO

    IL MIO CALCIO

    IL MIO CALCIO

    PARADISO PERDUTO

    PARADISO PERDUTO

  • Tech

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • Intrattenimento
  • Stili

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • News
    • Tutto
    • Cronaca
    • Il Cittadino
    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    ARTHUR RIMBAUD … “L’UOMO DALLE SUOLE DI VENTO”

    ARTHUR RIMBAUD … “L’UOMO DALLE SUOLE DI VENTO”

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    CARO PIER PAOLO

    CARO PIER PAOLO

    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    FORSE NON E’ IDONEO AL RUOLO DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

    FORSE NON E’ IDONEO AL RUOLO DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

    LA BUONA POLITICA, L’UOVO E LA GALLINA

    LA BUONA POLITICA, L’UOVO E LA GALLINA

    L’ELEZIONE SPIEGATA DALLA CUOCA CINESE DI MIA ZIA: “È INUTILE”

    L’ELEZIONE SPIEGATA DALLA CUOCA CINESE DI MIA ZIA: “È INUTILE”

    IL DIRITTO ALLA SALUTE SARA’ IL NOSTRO PRIMO IMPEGNO!

    APETTANDO GODOT

  • Politica
    • Tutto
    • Elezioni
    • Politica Locale
    • Politica Nazionale
    • Politica Regionale
    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    ARTHUR RIMBAUD … “L’UOMO DALLE SUOLE DI VENTO”

    ARTHUR RIMBAUD … “L’UOMO DALLE SUOLE DI VENTO”

    UNA MOSTRA D’ARTA DI MONSE PLA A NOTO

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    CARO PIER PAOLO

    CARO PIER PAOLO

    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    FORSE NON E’ IDONEO AL RUOLO DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

    FORSE NON E’ IDONEO AL RUOLO DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

    E’ IL MOMENTO DI ANDARE AVANTI

    E’ IL MOMENTO DI ANDARE AVANTI

    FERROVIA STORICA NOTO PACHINO E CICLOVIA DELLA MAGNA GRECIA

    FERROVIA STORICA NOTO PACHINO E CICLOVIA DELLA MAGNA GRECIA

  • Economia
    • Tutto
    • Fiscalità
    • Lavoro
    • Turismo
    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    DELENDA CARTHAGO?

    DELENDA CARTHAGO?

    ” A FRA’, CHE TE SERVE? “

    ” A FRA’, CHE TE SERVE? “

    UN PIANO RIFIUTI REGIONALE SUPERATO E DELUDENTE!

    UN PIANO RIFIUTI REGIONALE SUPERATO E DELUDENTE!

    FONDI DELL’UNIONE EUROPEA: NEXT GENERATION. OCCASIONE FORSE UNICA

    FONDI DELL’UNIONE EUROPEA: NEXT GENERATION. OCCASIONE FORSE UNICA

    A NOTO TANTO DA FARE PER CREARE LAVORO E OCCUPAZIONE

    A NOTO TANTO DA FARE PER CREARE LAVORO E OCCUPAZIONE

    LEGALITA’ E POLITICA

    ZES, ZONA ECONOMICA SPECIALE …. ANCORA UNA VOLTA NOTO PERDE IL TRENO

    QUANTO VALE UNA VITA UMANA!

    QUANTO VALE UNA VITA UMANA!

    BONFANTI: ANCORA FAKE NEWS DA CAMPAGNA ELETTORALE

    BONFANTI: ANCORA FAKE NEWS DA CAMPAGNA ELETTORALE

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Libri
    • Web Novel
    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    UNA MOSTRA D’ARTA DI MONSE PLA A NOTO

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    CARO PIER PAOLO

    CARO PIER PAOLO

    JIDDU KRISHANAMURTI

    JIDDU KRISHANAMURTI

    VINCENZO ARANCIO E LA SUA PITTURA

    VINCENZO ARANCIO E LA SUA PITTURA

    SQUADRA E COMPASSO

    SQUADRA E COMPASSO

    IL MIO CALCIO

    IL MIO CALCIO

    PARADISO PERDUTO

    PARADISO PERDUTO

  • Tech

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • Intrattenimento
  • Stili

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
EvarcoNews
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Home Cultura

LA MORTE A VENEZIA

Intanto a Venezia, in tutte le strade e le piazze si sente un forte odore di disinfettante, si parla di colera, che ha fatto già i primi morti, ma le autorità fanno di tutto per nascondere alla Città quando sta accadendo nonostante  sia  sotto  gli  occhi di tutti.

by admin
8 Marzo 2021
in Cultura, Libri
0
LA MORTE A VENEZIA
0
CONDIVISIONI
153
Visualizzazioni
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo a Venezia nei primi anni del Novecento, in una Città singolare e unica al mondo, frequentata da Scrittori, Poeti, Artisti, e soprattutto dalla borghesia Europea del tempo.

Il protagonista del romanzo breve, de “La morte a Venezia” di Thomas Mann, 1876 / 1955, pubblicato nel 1912, è  uno Scrittore tedesco che vive a Monaco, dove conduce una vita rispettabile da  “ sano borghese “ .  Il suo nome è Gustav von Aschenbach, un cinquantenne vedovo, a  cui  è  morta  una  figlia  in  tenera  età,  che ha dedicato la sua vita alla ricerca e allo studio, quindi all’etica e all’estetica del bello dell’Arte, impegnato sempre aincontri Letterari o di Arte, in un contesto culturale e politico di una Germania e di un’Europa  decadente.

A Venezia vive al Grand Hotel des Bains, uno dei migliori Hotel di Venezia, dove tra i tanti clienti, c’è anche una famiglia polacca, con un seguito diragazzi /e, istitutrici e governanti.

Von Aschenbach, in coscienza è in vacanza per cercare nuove sensazioni, vivere nuove atmosfere, ma anche per distrarsi dalla routine  del quotidianoe del suo lavoro, pur essendo il suo lavoro creativo, di una creatività tendente a produrre opere singolari, anche  se  da qualche tempo sente di avere quell’ansia che lo rende un pò teso  nonostante viene costantemente gratificato dalle folle borghesi e dai giovani del suo tempo.  A Venezia pensa anche di rilassarsi, di fare lunghe passeggiate, andare per i campielli, visitare San Marco, le Mostre d’Arte, andare in spiaggia a respirare l’aria marina, per sentirsi realmente libero da ogni impegno e da ogni ruolo.

La hall dell’Hotel era il luogo dove si incontravano tutti gli ospiti del Bains, prima di fare colazione, oppure prima prendere i pasti, era il primo giorno e von Aschenbach si trovò in un ambiente e in un contesto di suo gradimento, infatti si muoveva a suo agio, ed oltre a sentire il leggero vociare dellevarie lingue, che si fondevano l’una con l’altra, divenendo un costante sussurro, notò subito la presenza di un gruppo di americani, di famiglie russe, inglesi, francesi, poi si rese conto che le lingue slave prevalevano sulle altre, con quella polacca che predominava.  Infatti, attorno a un tavolo vi erano un gruppo di adolescenti /e, di ragazzi/e, dai quindici ai diciassette anni di età insieme a un ragazzo dall’espressione fisica da androgino, vestito alla marinara, e dai capelli biondi molto lunghi, che poteva avere non più di quattordici anni, che  a  von  Aschenbach gli fece venire subito alla memoriaquelle perfette sculture greche scolpite  da  Fidia.

Von Aschenbach ne rimase meravigliato per le  posture  che  assumeva, per  i  suoi fini lineamenti e la grazia di stare in quel contesto con una semplicità e  una  naturalezza spontanea, pura, che non poteva non contemplarlo come un capolavoro mai visto prima nè in Arte, nè nella realtà.

Von Aschenbach ne è  affascinato e turbato nello stesso tempo da questa presenza singolare e unica , che lo porta a seguirlo e  quasi  a  spiarlo  a distanza  e  a  infatuarsi sentimentalmente di  Tadzio, questo il nome del ragazzo, che è  sempre  in  compagnia  della sua famiglia per le  strade dellaCittà, per le Calli, i Ponti, ma soprattutto in spiaggia dove von Aschembach  va ogni giorno a prendersi il sole su una sedia  a sdraio.

Una sera, Tadzio, mentre esce dal ristorante dell’albergo, voltandosi ad un tratto verso von Aschenbach, gli rivolge un sorriso pieno di fascino, che ad Aschenbach  gli accende subito la fantasia associandolo a Narciso, altro  Mito greco, ed in quel momento in cui è quasi fuori di sè confessa a se stesso di amare Tazdio.

Intanto a Venezia, in tutte le strade e le piazze si sente un forte odore di disinfettante, si parla di colera, che ha fatto già i primi morti, ma le autorità fanno di tutto per nascondere alla Città quando sta accadendo nonostante  sia  sotto  gli  occhi di tutti.

Von Aschenbach non è per niente turbato del colera, in un primo momento era li per finire la sua vacanza, infatti si era diretto alla Stazione Ferroviaria per prendere il treno e tornare a Monaco, ma poi decide di rimanere a Venezia perchè pensa  e sente che  la  passione  amorosa  per  Tadzio  gli  ha  sconvolto  la  vita,  pensa  a  quel  continuo  incrocio  di  sguardi,  che  ha  avviato  un  dialogo  visivo  tra  Lui  e  Tadzio,  che  oltre  ad  averlo  scosso  emotivamente,  gli  è  entrato  nel  suo continuo mentale.

Ormai viveva in  uno  stato  di  ebbrezza, di  una febbre per l’affetto e l’amore che sentiva per Tadzio, che una notte fece un sogno orgiastico, in cui venne fuori quella natura sessuale dei suoi sentimenti verso Tadzio, ma che non poteva vivere realmente, perchè il suo è un amore impossibile, che sublima Tadzio nel doppio di Dioniso, in quella versione di Dioniso fanciullo, che non fa altro che mettere in crisi la sua vita passata e presente,  al punto  che  ricorre  alla  cosmesi,  tingendosi  i  capelli  e  facendo  intervenire  il Barbiere  anche  sul  suo  viso  con  delle  creme,  per  potere esprimere esteticamente  tutto  il  suo  amore  e  i  suoi  affetti  verso  Tadzio,  che  in  quella corrispondenza  di  sguardi  sembra  avere  in  modo  impersonale  catturato  lo spirito  di  von  Aschenbach,  che  muore  di  colera  sulla  spiaggia  cercando  di salutare  con  un  gesto  della  mano  Tadzio  mentre  si  allontana  a  piedi  in  mare.

Alcune  brevi  considerazioni:  Al  di  là  del  concetto  borghese  del  personaggio von  Aschenbach  e  del  Mito  di  Dioniso,  è  evidente  nel  rapporto  tra  von Aschenbach  e  Tadzio  quella  costante  forma  di  incomunicabilità  reale  dei  rapporti “ , tra  uomini/e,  a  causa  non  solo  dei  rapporti  di  potere  in  cui  il  sentimento  viene  circoscritto  e  inglobato  in  una  forma  di  potere  che  blocca  e  arresta  il  sentimento  a  uno  stadio  “ platonico “ ,  che  non  permette  quel  divenire  e  quell’armonia  tra  corpo,  mente  e  sentimento  per  armonizzarli  e  armonizzarsi,  e  per promuovere  nel  soggetto  uomo/a,  quell’opera  d’Arte  latente,  che  è  potenzialmente  in  ognuno  di  noi.

Roberto Bellassai

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Raccomandati

  • Politica
  • News
  • Urbanistica
  • Cultura
TEATRO DI SERIE C A NOTO

TEATRO DI SERIE C A NOTO

7 mesi fa
158
ARTHUR RIMBAUD … “L’UOMO DALLE SUOLE DI VENTO”

ARTHUR RIMBAUD … “L’UOMO DALLE SUOLE DI VENTO”

7 mesi fa
160

UNA MOSTRA D’ARTA DI MONSE PLA A NOTO

11 mesi fa
222
LETTERE A UN GIOVANE AMICO

LETTERE A UN GIOVANE AMICO

11 mesi fa
128
CARO PIER PAOLO

CARO PIER PAOLO

1 anno fa
95
IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

1 anno fa
173
FORSE NON E’ IDONEO AL RUOLO DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

FORSE NON E’ IDONEO AL RUOLO DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

1 anno fa
191
E’ IL MOMENTO DI ANDARE AVANTI

E’ IL MOMENTO DI ANDARE AVANTI

1 anno fa
162
FERROVIA STORICA NOTO PACHINO E CICLOVIA DELLA MAGNA GRECIA

FERROVIA STORICA NOTO PACHINO E CICLOVIA DELLA MAGNA GRECIA

1 anno fa
293
LA BUONA POLITICA, L’UOVO E LA GALLINA

LA BUONA POLITICA, L’UOVO E LA GALLINA

1 anno fa
107

I più lettiLa top del mese

  • QUEL PASTICCIACCIO BRUTTO DI VIA MERULANA

    DI CHE COSA SI OCCUPA L’ASSESSORE ALLA CULTURA DEL COMUNE DI NOTO?

    0 condivisi
    Condiviso 0 Tweet 0
  • ARTHUR RIMBAUD … “L’UOMO DALLE SUOLE DI VENTO”

    0 condivisi
    Condiviso 0 Tweet 0
  • IL BARONE RAMPANTE

    0 condivisi
    Condiviso 0 Tweet 0
  • STORIE DELLA CITTA’ DI NOTO – Una Lettura Panica ……. dono di Stefano Alderuccio

    0 condivisi
    Condiviso 0 Tweet 0
  • LA STORIA INFINITA DELL’EX CONVENTO DEI CROCIFERI DI NOTO

    0 condivisi
    Condiviso 0 Tweet 0

Connetti con

Newsletter


SUBSCRIBE

Category

  • Acqua pubblica
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Cittadinanza
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Elezioni
  • Fiscalità
  • Il Cittadino
  • L'Ombelico del Mondo
  • Lavoro
  • Libri
  • News
  • Politica
  • Politica Locale
  • Politica Nazionale
  • Politica Regionale
  • Sanità
  • Turismo
  • Urbanistica

Chi sono

Carmelo Filingeri (Evarco)

Carmelo Filingeri (Evarco)
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

© 2020 EvarcoNews

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home
  • Politics
  • World
  • Business
  • Science
  • National
  • Intrattenimento
  • Gaming
  • Film
  • Musica
  • Sports
  • Tendenze
  • Lifestyle
  • Luoghi
  • Tech
  • Health
  • Food

© 2020 EvarcoNews

Welcome Back!

Login to your account below

Password dimenticata ?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.