giovedì, Febbraio 9, 2023
  • Login
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
EvarcoNews
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • News
    • Tutto
    • Cronaca
    • Il Cittadino
    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    ARTHUR RIMBAUD … “L’UOMO DALLE SUOLE DI VENTO”

    ARTHUR RIMBAUD … “L’UOMO DALLE SUOLE DI VENTO”

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    CARO PIER PAOLO

    CARO PIER PAOLO

    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    FORSE NON E’ IDONEO AL RUOLO DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

    FORSE NON E’ IDONEO AL RUOLO DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

    LA BUONA POLITICA, L’UOVO E LA GALLINA

    LA BUONA POLITICA, L’UOVO E LA GALLINA

    L’ELEZIONE SPIEGATA DALLA CUOCA CINESE DI MIA ZIA: “È INUTILE”

    L’ELEZIONE SPIEGATA DALLA CUOCA CINESE DI MIA ZIA: “È INUTILE”

    IL DIRITTO ALLA SALUTE SARA’ IL NOSTRO PRIMO IMPEGNO!

    APETTANDO GODOT

  • Politica
    • Tutto
    • Elezioni
    • Politica Locale
    • Politica Nazionale
    • Politica Regionale
    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    ARTHUR RIMBAUD … “L’UOMO DALLE SUOLE DI VENTO”

    ARTHUR RIMBAUD … “L’UOMO DALLE SUOLE DI VENTO”

    UNA MOSTRA D’ARTA DI MONSE PLA A NOTO

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    CARO PIER PAOLO

    CARO PIER PAOLO

    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    FORSE NON E’ IDONEO AL RUOLO DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

    FORSE NON E’ IDONEO AL RUOLO DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

    E’ IL MOMENTO DI ANDARE AVANTI

    E’ IL MOMENTO DI ANDARE AVANTI

    FERROVIA STORICA NOTO PACHINO E CICLOVIA DELLA MAGNA GRECIA

    FERROVIA STORICA NOTO PACHINO E CICLOVIA DELLA MAGNA GRECIA

  • Economia
    • Tutto
    • Fiscalità
    • Lavoro
    • Turismo
    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    DELENDA CARTHAGO?

    DELENDA CARTHAGO?

    ” A FRA’, CHE TE SERVE? “

    ” A FRA’, CHE TE SERVE? “

    UN PIANO RIFIUTI REGIONALE SUPERATO E DELUDENTE!

    UN PIANO RIFIUTI REGIONALE SUPERATO E DELUDENTE!

    FONDI DELL’UNIONE EUROPEA: NEXT GENERATION. OCCASIONE FORSE UNICA

    FONDI DELL’UNIONE EUROPEA: NEXT GENERATION. OCCASIONE FORSE UNICA

    A NOTO TANTO DA FARE PER CREARE LAVORO E OCCUPAZIONE

    A NOTO TANTO DA FARE PER CREARE LAVORO E OCCUPAZIONE

    LEGALITA’ E POLITICA

    ZES, ZONA ECONOMICA SPECIALE …. ANCORA UNA VOLTA NOTO PERDE IL TRENO

    QUANTO VALE UNA VITA UMANA!

    QUANTO VALE UNA VITA UMANA!

    BONFANTI: ANCORA FAKE NEWS DA CAMPAGNA ELETTORALE

    BONFANTI: ANCORA FAKE NEWS DA CAMPAGNA ELETTORALE

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Libri
    • Web Novel
    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    UNA MOSTRA D’ARTA DI MONSE PLA A NOTO

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    CARO PIER PAOLO

    CARO PIER PAOLO

    JIDDU KRISHANAMURTI

    JIDDU KRISHANAMURTI

    VINCENZO ARANCIO E LA SUA PITTURA

    VINCENZO ARANCIO E LA SUA PITTURA

    SQUADRA E COMPASSO

    SQUADRA E COMPASSO

    IL MIO CALCIO

    IL MIO CALCIO

    PARADISO PERDUTO

    PARADISO PERDUTO

  • Tech

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • Intrattenimento
  • Stili

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • News
    • Tutto
    • Cronaca
    • Il Cittadino
    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    ARTHUR RIMBAUD … “L’UOMO DALLE SUOLE DI VENTO”

    ARTHUR RIMBAUD … “L’UOMO DALLE SUOLE DI VENTO”

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    CARO PIER PAOLO

    CARO PIER PAOLO

    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    FORSE NON E’ IDONEO AL RUOLO DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

    FORSE NON E’ IDONEO AL RUOLO DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

    LA BUONA POLITICA, L’UOVO E LA GALLINA

    LA BUONA POLITICA, L’UOVO E LA GALLINA

    L’ELEZIONE SPIEGATA DALLA CUOCA CINESE DI MIA ZIA: “È INUTILE”

    L’ELEZIONE SPIEGATA DALLA CUOCA CINESE DI MIA ZIA: “È INUTILE”

    IL DIRITTO ALLA SALUTE SARA’ IL NOSTRO PRIMO IMPEGNO!

    APETTANDO GODOT

  • Politica
    • Tutto
    • Elezioni
    • Politica Locale
    • Politica Nazionale
    • Politica Regionale
    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    ARTHUR RIMBAUD … “L’UOMO DALLE SUOLE DI VENTO”

    ARTHUR RIMBAUD … “L’UOMO DALLE SUOLE DI VENTO”

    UNA MOSTRA D’ARTA DI MONSE PLA A NOTO

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    CARO PIER PAOLO

    CARO PIER PAOLO

    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    FORSE NON E’ IDONEO AL RUOLO DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

    FORSE NON E’ IDONEO AL RUOLO DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

    E’ IL MOMENTO DI ANDARE AVANTI

    E’ IL MOMENTO DI ANDARE AVANTI

    FERROVIA STORICA NOTO PACHINO E CICLOVIA DELLA MAGNA GRECIA

    FERROVIA STORICA NOTO PACHINO E CICLOVIA DELLA MAGNA GRECIA

  • Economia
    • Tutto
    • Fiscalità
    • Lavoro
    • Turismo
    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

    DELENDA CARTHAGO?

    DELENDA CARTHAGO?

    ” A FRA’, CHE TE SERVE? “

    ” A FRA’, CHE TE SERVE? “

    UN PIANO RIFIUTI REGIONALE SUPERATO E DELUDENTE!

    UN PIANO RIFIUTI REGIONALE SUPERATO E DELUDENTE!

    FONDI DELL’UNIONE EUROPEA: NEXT GENERATION. OCCASIONE FORSE UNICA

    FONDI DELL’UNIONE EUROPEA: NEXT GENERATION. OCCASIONE FORSE UNICA

    A NOTO TANTO DA FARE PER CREARE LAVORO E OCCUPAZIONE

    A NOTO TANTO DA FARE PER CREARE LAVORO E OCCUPAZIONE

    LEGALITA’ E POLITICA

    ZES, ZONA ECONOMICA SPECIALE …. ANCORA UNA VOLTA NOTO PERDE IL TRENO

    QUANTO VALE UNA VITA UMANA!

    QUANTO VALE UNA VITA UMANA!

    BONFANTI: ANCORA FAKE NEWS DA CAMPAGNA ELETTORALE

    BONFANTI: ANCORA FAKE NEWS DA CAMPAGNA ELETTORALE

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Libri
    • Web Novel
    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    TEATRO DI SERIE C A NOTO

    UNA MOSTRA D’ARTA DI MONSE PLA A NOTO

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    LETTERE A UN GIOVANE AMICO

    CARO PIER PAOLO

    CARO PIER PAOLO

    JIDDU KRISHANAMURTI

    JIDDU KRISHANAMURTI

    VINCENZO ARANCIO E LA SUA PITTURA

    VINCENZO ARANCIO E LA SUA PITTURA

    SQUADRA E COMPASSO

    SQUADRA E COMPASSO

    IL MIO CALCIO

    IL MIO CALCIO

    PARADISO PERDUTO

    PARADISO PERDUTO

  • Tech

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • Intrattenimento
  • Stili

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
EvarcoNews
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Home Economia

QUANTO VALE UNA VITA UMANA!

by admin
15 Aprile 2020
in Economia
0
QUANTO VALE UNA VITA UMANA!
0
CONDIVISIONI
554
Visualizzazioni
Share on FacebookShare on Twitter

QUANTO VALE UNA VITA UMANA di Stefano Feltri – Il Fatto Quotidiano

VERSO LA “FASE 2” Gli economisti stimano che ogni persona valga statisticamente 14,5 milioni (un anziano 9), numeri aridi che però dimostrano come il lockdown sia stato anche un ottimo investimento

Alcuni economisti attribuiscono un valore economico alla vita umana per valutare le politiche pubbliche sulla base di analisi costi-benefici. Questo è uno dei maggiori danni che la ‘scienza’ economica ha fatto alla nostra società”, ha scritto su Twitter Andrea Roventini, economista del Sant’Anna di Pisa, stimato dai Cinque Stelle e oggi membro della task force del governo che si occupa di dati e lotta al Coronavirus. Le parole di Roventini, come l’ultima copertina dell’Economist (“Un calcolo sinistro”) alludono a un dibattito in corso da settimane: la crisi del Covid-19 implica una scelta tra salvare le vite e salvare l’economia?

In realtà proprio la capacità degli economisti di dare un prezzo (o meglio: un valore monetario) alla vita umana dimostra che questo dilemma non esiste.

Chi continua a sollecitare immediate riaperture di fabbriche e attività economiche – da Matteo Renzi a Donald Trump – non ha fatto bene i conti.

In un famoso paper, Thomas J. Kniesner e W. Kip Viscusi, spiegano così il concetto di “valore statistico di una vita”: immaginiamo un gruppo di 10.000 lavoratori cui viene offerta la possibilità di guadagnare 1.000 euro al mese ciascuno in più se accettano di svolgere una mansione pericolosa che ogni anno farà morire un lavoratore in più rispetto alle mansioni tradizionali. Il gruppo di 10.000 lavoratori avrà, nel complesso, un reddito annuo di 10 milioni di euro più alto, ma uno di loro morirà ogni anno. Vi sembra inumano? Eppure accettiamo questi compromessi ogni giorno, basta leggere qualunque contratto collettivo nazionale: al personale tecnico sanitario di radiologia medica, per esempio, spetta una indennità “rischio radiazioni” di 1.239,50 euro (lordi) all’anno.

Quindi si può dare un valore monetario alla vita umana, lo fanno le assicurazioni, ma lo fanno anche i governi e noi cittadini lo accettiamo senza problemi: se il limite di velocità delle auto fosse 30 chilometri all’ora anche in autostrada, salveremmo gran parte dei 3.300 italiani che muoiono ogni anno negli incidenti. Ma accettiamo un certo numero di vittime per arrivare più in fretta a destinazione.

Applicare questi approcci nel mondo del Coronavirus porta a giustificare il lockdown, non a chiedere di tenere aperte le fabbriche.

Il “valore statistico di una vita” negli Stati Uniti è considerato di solito pari a 14,5 milioni di dollari. Luigi Zingales, economista dell’Università di Chicago, ha fatto il seguente calcolo in un recente articolo di ProMarket.org: ipotizziamo 200 milioni di contagiati negli Stati Uniti durante tutta l’epidemia, il 5 per cento finisce in terapia intensiva, uno su cinque di questi muore, più o meno le percentuali osservate in Cina. Ma quando finiscono le unità di terapia intensiva perché il contagio avanza troppo rapido e non ci sono ventilatori per tutti, nove pazienti gravi su dieci muoiono. La differenza tra i due scenari applicati è che nel primo ci sono 1,8 milioni di morti, nel secondo 9. Quindi, evitare l’affollamento degli ospedali può salvare 7,2 milioni di vite umane.

Chi fa questi calcoli tutti i giorni, come l’Agenzia federale per l’ambiente (Epa), applica un tasso di sconto per l’età che riduce il valore monetario statistico della vita degli anziani del 37 per cento. Anche dopo questo impietoso “sconto”, osserva Zingales, non ci sono argomenti economici per accettare che il contagio si diffonda, facendo più vittime di quante ce ne sono tenendo tutti chiusi in casa: se invece di 14,5 milioni per vita umana consideriamo 9 milioni (il 37 per cento in meno) e moltiplichiamo per 7,2 milioni di persone salvate, si ottiene un “valore” complessivo di 65.000 miliardi di dollari. “Anche la più semplice delle analisi costi-benefici suggerisce che il governo americano dovrebbe spendere fino a 65.000 miliardi per evitare quelle morti in eccesso”, scrive Zingales. Per dare un’idea: 65.000 miliardi è il Pil che gli Stati Uniti producono in tre anni.

Michael Greenstone e Vishan Nigam, sempre dell’Università di Chicago, in un paper appena pubblicato stimano che il distanziamento sociale negli Stati Uniti possa salvare 1,7 milioni di persone per un controvalore di 7.900 miliardi. Il beneficio economico, pari comunque al 40 per cento del Pil americano, è minore perché Greenstone e Nigam valutano la vita di un over-70 soltanto 3,7 milioni di dollari. L’approccio che scelgono è quello ideato da Kevin Murphy e Robert Topel che considera il valore monetario di una vita in termini di quanto la persona potrà consumare prima di morire. Anche con questo arido calcolo, salvare vite in questo momento è un ottimo affare.

Sarebbe sbagliato concludere però che allora conviene tenere l’economia ferma fino a quando il virus non sarà completamente debellato. La conseguenza dell’analisi costi-benefici è che, se il contagio continuerà a rallentare, a un certo punto i benefici di riaprire fabbriche, aeroporti e stadi saranno maggiori dei rischi che questo comporta (misurati in termini di morti). Anche perché pure il Pil serve a combattere il virus, come ha fatto notare Paul Romer, economista premio Nobel: se in troppi inizieranno a soffrire per il blocco dell’economia, ci saranno proteste, manifestazioni, assembramenti che faranno ripartire il contagio e alla fine avremo sia i morti sia la depressione economica. La tenuta dell’Italia è stata messa a dura prova dalla recessione del 2009, quando il Pil e sceso del 6,6 per cento in un anno. Secondo l’ultima stima di Unicredit, nel 2020 il Pil potrebbe segnare -15, con conseguenze sociali imprevedibili.

È una scelta delicata stabilire quando e quanto e cosa riaprire nella “fase 2”. Molti economisti, a cominciare da Romer, hanno avanzato idee su come proteggere le persone nella transizione: tenere gli anziani in casa, testare ripetutamente chi ha contatti col pubblico (a cominciare dai medici) e isolare i positivi. Più test si fanno, più rallenta il contagio, e se i test si fanno alle categorie più a rischio, a parità di tamponi si troveranno molti più contagiati, quindi l’efficacia della misura sarà massima.

Le alternative all’analisi costi-benefici sono tutte peggiori, perché basate non sui numeri, ma sull’ideologia o su scadenze arbitrarie che al virus interessano ben poco (Matteo Renzi aveva detto “riapriamo le fabbriche prima di Pasqua”). Si tratta di decisioni che non spettano più soltanto ai virologi, ma alla politica che dovrà anche spiegare su quali basi le prende. I numeri sono forse aridi, ma le decisioni prese senza considerarli sono le più pericolose.

Stefano Feltri, Il Fatto Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Raccomandati

  • Politica
  • News
  • Urbanistica
  • Cultura
TEATRO DI SERIE C A NOTO

TEATRO DI SERIE C A NOTO

3 mesi fa
147
ARTHUR RIMBAUD … “L’UOMO DALLE SUOLE DI VENTO”

ARTHUR RIMBAUD … “L’UOMO DALLE SUOLE DI VENTO”

4 mesi fa
102

UNA MOSTRA D’ARTA DI MONSE PLA A NOTO

7 mesi fa
218
LETTERE A UN GIOVANE AMICO

LETTERE A UN GIOVANE AMICO

8 mesi fa
125
CARO PIER PAOLO

CARO PIER PAOLO

11 mesi fa
91
IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

IL PRE-DISSESTO A NOTO? LACRIME E SANGUE PER IMPRESE E CITTADINI.

1 anno fa
165
FORSE NON E’ IDONEO AL RUOLO DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

FORSE NON E’ IDONEO AL RUOLO DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

1 anno fa
184
E’ IL MOMENTO DI ANDARE AVANTI

E’ IL MOMENTO DI ANDARE AVANTI

1 anno fa
159
FERROVIA STORICA NOTO PACHINO E CICLOVIA DELLA MAGNA GRECIA

FERROVIA STORICA NOTO PACHINO E CICLOVIA DELLA MAGNA GRECIA

1 anno fa
287
LA BUONA POLITICA, L’UOVO E LA GALLINA

LA BUONA POLITICA, L’UOVO E LA GALLINA

1 anno fa
103

I più lettiLa top del mese

  • QUEL PASTICCIACCIO BRUTTO DI VIA MERULANA

    DI CHE COSA SI OCCUPA L’ASSESSORE ALLA CULTURA DEL COMUNE DI NOTO?

    0 condivisi
    Condiviso 0 Tweet 0
  • IL BARONE RAMPANTE

    0 condivisi
    Condiviso 0 Tweet 0
  • MANUALE PER SINDACI INESPERTI: COME TRUCCARE LEGALMENTE LE GARE D’APPALTO

    0 condivisi
    Condiviso 0 Tweet 0
  • ELOGIO DEL TOCCARE

    0 condivisi
    Condiviso 0 Tweet 0
  • TEATRO DI SERIE C A NOTO

    0 condivisi
    Condiviso 0 Tweet 0

Connetti con

Newsletter


SUBSCRIBE

Category

  • Acqua pubblica
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Cittadinanza
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Elezioni
  • Fiscalità
  • Il Cittadino
  • L'Ombelico del Mondo
  • Lavoro
  • Libri
  • News
  • Politica
  • Politica Locale
  • Politica Nazionale
  • Politica Regionale
  • Sanità
  • Turismo
  • Urbanistica

Chi sono

Carmelo Filingeri (Evarco)

Carmelo Filingeri (Evarco)
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

© 2020 EvarcoNews

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home
  • Politics
  • World
  • Business
  • Science
  • National
  • Intrattenimento
  • Gaming
  • Film
  • Musica
  • Sports
  • Tendenze
  • Lifestyle
  • Luoghi
  • Tech
  • Health
  • Food

© 2020 EvarcoNews

Welcome Back!

Login to your account below

Password dimenticata ?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.