mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Login
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
EvarcoNews
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
EvarcoNews
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Home Approfondimenti Acqua pubblica

UN DISASTRO IL SERVIZIO IDRICO DI NOTO

A Noto la dispersione di acqua potabile sul volume complessivo immesso in rete è pari al 72,12% (fonte Istat 2015)

by admin
10 Novembre 2020
in Acqua pubblica, Approfondimenti, Politica, Politica Locale
0
LE RASSICURANTI AFFERMAZIONI DEL SINDACO SUL DEPURATORE DI CALABERNARDO ……..
0
CONDIVISIONI
249
Visualizzazioni
Share on FacebookShare on Twitter

Si può tranquillamente affermare che l’infrastruttura idrica, fognaria e depurativa di Noto è un disastro.

Proteste sui continui disservizi, interventi e proposte portate negli ultimi 10 anni all’attenzione dell’amministrazione comunale, sia personalmente che come Passione Civile, sono rimaste inascoltate.

Proprio lettera morta!

Al massimo abbiamo registrato una affannosa gestione dell’emergenza, per lo più fallimentare, nei periodi “caldi”.

La rete idrica è vecchia e deteriorata, con rotture nelle condotte così estese da rendere inutile qualsiasi intervento manutentivo.

A Noto la dispersione di acqua potabile sul volume complessivo immesso in rete è pari al 72,12% (fonte Istat 2015).

Lo stato dei depuratori è sotto l’occhio e il naso di tutti.

Un rattoppo dietro l’altro, qualche inconcludente intervento straordinario della filiera depurativa e null’altro.

Con tutte le nefaste conseguenze economiche e ambientali che tutto ciò ha comportato.

Ad oggi, ancora, nessun progetto per il rifacimento della rete idrica e fognaria della città!

Nessun progetto per un nuovo impianto di depurazione!

In questi anni, pesanti vicende legislative, giudiziarie e politiche, hanno condizionato, in città, la possibilità di miglioramento di questo settore così importante per la nostra comunità.

Tra tutte voglio ricordare la decisione della prima giunta Bonfanti di restituire gli impianti comunali allora gestore Sai8, tradendo di fatto il vittorioso referendum sull’acqua pubblica del 2011.

Poi il fallimento SAI8 e la presunta gestione dell’Aspecon.

Nel frattempo la competenza sul servizio idrico e depurativo è ritornata in ambito provinciale.

E’ stato appaltata la progettazione del nuovo piano d’ambito delle opere pubbliche da fare.

Noto si è fatta trovare pronta con progetti esecutivi di rifacimento delle rete idrica?

Ci sembra di parlare di fantascienza!

Il commissario nazionale alla depurazione, l’ing. Maurizio Giugni, ha sottoscritto un protocollo di intesa con ANCI Sicilia per la costruzione di ulteriori opportunità di sviluppo nella gestione integrata acque.

Nuovi depuratori che permettano la gestione sostenibile dei fanghi di depurazione sostituendo, allo smaltimento in discarica, l’utilizzo come fertilizzanti prevenendo qualsiasi effetto nocivo su suolo e vegetazione.

Il mondo si muove, per parafrasare Bonfanti …. “Avanza” ma Noto, almeno per questo aspetto, sembra ferma.

Qualche giorno fa, si parlava di lavoro e occupazione.

La prossima amministrazione con Passione Civile, si intesterà anche questo progetto.

 

Carmelo Filingeri – Passione Civile

Facebook Comments Box
Tags: ACQUAAtiBONFANTIDepuratoreNOTO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Raccomandati

  • Politica
  • News
  • Urbanistica
  • Cultura
FORTETRASMUTAZIONE …. UNA MOSTRA DI PITTURA DI ANGELA FORTE

FORTETRASMUTAZIONE …. UNA MOSTRA DI PITTURA DI ANGELA FORTE

2 settimane fa
124
LETTERE AI PREPOTENTI

LETTERE AI PREPOTENTI

4 settimane fa
139
IL CAPPELLAIO MATTO E LE SCARPETTE ROSSE

IL CAPPELLAIO MATTO E LE SCARPETTE ROSSE

2 mesi fa
88

CI SARA’ UN GIUDICE A BERLINO

4 mesi fa
263
MOBILITIAMOCI …… TUTTI PRESENTI

MOBILITIAMOCI …… TUTTI PRESENTI

4 mesi fa
116

OPERAZIONE VERITA’ SUL CIMITERO DI NOTO

4 mesi fa
643

NASCE IL COMITATO CONTRO LA GESTIONE PRIVATA DEL CIMITERO

4 mesi fa
314

FORZA ITALIA CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DEL CIMITERO

5 mesi fa
324
PRIVATIZZAZIONE CIMITERO E ALTRO

PRIVATIZZAZIONE CIMITERO E ALTRO

5 mesi fa
269
IL PALAZZO

IL PALAZZO

5 mesi fa
120

I più lettiLa top del mese

  • LETTERE AI PREPOTENTI

    LETTERE AI PREPOTENTI

    0 condivisi
    Condiviso 0 Tweet 0
  • FORTETRASMUTAZIONE …. UNA MOSTRA DI PITTURA DI ANGELA FORTE

    0 condivisi
    Condiviso 0 Tweet 0
  • IL CAPPELLAIO MATTO E LE SCARPETTE ROSSE

    0 condivisi
    Condiviso 0 Tweet 0
  • CORRADO ROMANO ….

    0 condivisi
    Condiviso 0 Tweet 0
  • CORRADO CURCIO

    0 condivisi
    Condiviso 0 Tweet 0

Connetti con

Newsletter


SUBSCRIBE

Category

  • Acqua pubblica
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Cittadinanza
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Elezioni
  • Fiscalità
  • Il Cittadino
  • Il Comune
  • L'Ombelico del Mondo
  • Lavoro
  • Libri
  • News
  • Politica
  • Politica Locale
  • Politica Nazionale
  • Politica Regionale
  • Sanità
  • Turismo
  • Urbanistica

Chi sono

Carmelo Filingeri (Evarco)

Carmelo Filingeri (Evarco)
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

© 2020 EvarcoNews

Welcome Back!

Login to your account below

Password dimenticata ?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home
  • Luoghi

© 2020 EvarcoNews

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.