E’ stato approvato con delibera di G.M. il 7 Giugno 2013 il progetto preliminare per il completamento del Polisportivo Palatucci per un importo di € 1.330.000,00.
Il progetto redatto dall’UTC seguirà due linee di finanziamento una con il Credito Sportivo che ha dato la disponibilità a finanziare l’intero importo estinguibile con un mutuo venticinquennale a tasso agevolato.
Nello stesso tempo il progetto preliminare concorrerà al bando di cui al Decreto 25 Febbraio 2013 della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per gli Affari Regionali il Turismo e lo Sport pubblicato sulla GURS il 27.04.2013 a scadenza l’11 Giugno prossimo.
Il bando in questione ha una serie di punteggi che privilegiano interventi in Regioni come la Sicilia, all’uso delle attrezzature sportive da parte delle Scuole ed Università ed altri parametri che ci permettono di sperare in un buon esisto.
Il progetto prevede la copertura della tribuna centrale e la curva dei tifosi chiesta da tempo,una piccola biglietteria oltre il completamento del campo di allenamento che ne permetteranno l’uso per gli allenamenti nelle ore serali non impegnando così in modo continuo ne stressante il campo in erba e consentendo maggiori spazi alle associazioni sportive.
Si realizzerà nella zona contigua all’attuale parcheggio all’esproprio di un area chiudendo un contenzioso ultradecennale con il proprietario a cui sarà dato il giusto indennizzo e la stessa servirà per allocare una nuova struttura tensostatica molto più grande di quella di Via A Cavarra il resto dell’area sarà destinata a parcheggi od anche come area all’aperto per grandi eventi come il notes o altro.
Nella parte interna situata in mezzo fra la piscina ed il campo di calcio sorgeranno due campi in terra rossa completi di tribune illuminazione e spogliatoi idonei per lo svolgimento delle normali attività ma omologabile per gare regionali e nazionali, si procederà ad alcune opere di completamento funzionale nella piscina dove la vasca principale sarà dotata di un idoneo telo per una migliore funzionalità oltre le opere di manutenzione straordinaria necessarie.
La partecipazione al bando secondo i parametri prestabiliti potrebbe darci un contributo a fondo perduto di € 600.000,00 in questo caso il resto dell’opera verrebbe comunque finanziata dal credito sportivo ma solo per la parte residua di € 730.000,00 da dire che la richiesta al Credito Sportivo è già stata già avviata dal Sindaco previo contatto con i funzionari che hanno verificato le condizioni dell’Ente ritenendolo in via informale nelle condizioni di poter ricevere il mutuo nella sua totalità.
Oggi la documentazione è già stata spedita e dalla prossima settima il nostro UTC dovrà già lavorare alla redazione del progetto esecutivo che dovrà acquisire entro il mese di Settembre tutti i visti necessari CONI compreso.
Daniele Manfredi