“Nessun proclamo, nessun vanto, solo la constatazione che stiamo svolgendo il nostro lavoro al servizio della cittadinanza”. Comincia così l’intervista all’assessore che ci informa degli ultimi lavori del suo assessorato. “Proprio stamane, abbiamo approvato in giunta la realizzazione di sette cantieri di servizio da effettuare con fondi del governo regionale. La novità con gli anni passati – spiega l’assessore – e che questi finanziamenti non vanno a coprire la realizzazione di nuove opere, ma solo integrazioni a servizi che sono già forniti dagli enti locali”. I progetti riguarderanno – previa approvazione dell’Assessorato Regionale al Lavoro – la piccola manutenzione dei locali comunali, le scerbature in strade di contrada come quella del Durbo e di Contrada da Romanello ma anche servizi sociali come l’assistenza e la vigilanza. “Abbiamo presentato progetti per centotrenta unità lavorative, disoccupati e inoccupati che potranno, già dalla prossima settimana, presentare istanza di partecipazione ai cantieri.” Sono cambiate nel frattempo anche le ammissioni ai cantieri. Il 50% dei posti è riservato a disoccupati o inoccupati con età compresa fra i 18 e i 36 anni, il 20% con età fra i 37 e i 50, un altro 20% con età fra i 51 e i 65. Il 10% restante è ripartito fra diversamente abili e immigrati con permesso di soggiorno. Le graduatorie saranno stilate dal Comune e non più dagli uffici di collocamento. “Contiamo di poter arrivare a farci finanziare lavoro almeno per ottanta unità, non è tantissimo, ma in un periodo di precarietà economica questi mesi di lavoro faranno sicuramente comodo a chi ne usufruirà”. L’assessore non nasconde un pizzico di soddisfazione anche per l’altro progetto che è partito a Noto alla fine del mese di Agosto. “La costruzione dei 660 loculi al Cimitero non è un vanto di quest’amministrazione o del mio assessorato ma – ci tiene a sottolineare – qualcuno si è impegnato in tempi brevi all’attuazione di un progetto che era del giugno del 2010, consegnando i lavori alla Ditta il 22 agosto di quest’anno e dando finalmente risposte certe a chi, nel frattempo, aveva provveduto all’acquisto dei loculi”. I lavori verrano realizzati nell’area nuova del cimitero comunale e la consegna degli stessi è prevista per il 14 agosto del 2014. “Ripeto – termina l’assessore – nessuna vittoria, solo la doverosa comunicazione alla cittadinanza che, dopo tante vicissitudini, i lavori al cimitero sono finalmente partiti”.
www.lanota7.it a firma di Francesco Midolo
14 mesi per queste due cosette. Assessore è poca cosa per uno come lei. E la faccenda della bolletta telefonica?