martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
  • Register
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
EvarcoNews
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • News
    • Tutto
    • Cronaca
    • Il Cittadino
    PARADISO PERDUTO

    PARADISO PERDUTO

    OSPEDALE TRIGONA….. FATTI NON PAROLE

    OSPEDALE TRIGONA….. FATTI NON PAROLE

    INCONTRERETE TANTE MASCHERE E POCHI VOLTI

    INCONTRERETE TANTE MASCHERE E POCHI VOLTI

    AVVISO AI NAVIGANTI …. LAURA CASSONELLO CON PASSIONE CIVILE

    AVVISO AI NAVIGANTI …. LAURA CASSONELLO CON PASSIONE CIVILE

    L’UNICA CANDIDATURA PROGRESSISTA A SINDACO DI NOTO E’ QUELLA DI ALDO TIRALONGO

    L’UNICA CANDIDATURA PROGRESSISTA A SINDACO DI NOTO E’ QUELLA DI ALDO TIRALONGO

    FRANCESCA SARA PERNA PER NOTO DOMANI CON ALDO TIRALONGO SINDACO

    FRANCESCA SARA PERNA PER NOTO DOMANI CON ALDO TIRALONGO SINDACO

    IL CORAGGIO DI SCEGLIERE DEI COMPONENTI DI “NOTO PARTECIPA”

    SARA’ POSSIBILE VACCINARSI PER IL COVID PRESSO IL NOSOCOMIO DI AVOLA

    COMUNITA’ E SOLIDARIETA’

    COMUNITA’ E SOLIDARIETA’

    FESTA DEL MERCATO

    FESTA DEL MERCATO

  • Politica
    • Tutto
    • Elezioni
    • Politica Locale
    • Politica Nazionale
    • Politica Regionale
    OSPEDALE TRIGONA….. FATTI NON PAROLE

    OSPEDALE TRIGONA….. FATTI NON PAROLE

    NEXT NOTO EU……. PER QUESTO VOTO ALDO TIRALONGO

    NEXT NOTO EU……. PER QUESTO VOTO ALDO TIRALONGO

    INCONTRERETE TANTE MASCHERE E POCHI VOLTI

    INCONTRERETE TANTE MASCHERE E POCHI VOLTI

    ALDO TIRALONGO: BANDIRE LE TRIVELLAZIONI IN VAL DI NOTO

    ALDO TIRALONGO: BANDIRE LE TRIVELLAZIONI IN VAL DI NOTO

    IL MOVIMENTO 24 AGOSTO PER ALDO TIRALONGO SINDACO

    IL MOVIMENTO 24 AGOSTO PER ALDO TIRALONGO SINDACO

    LA CITTA’ CHE VORREI

    LA CITTA’ CHE VORREI

    DALLA PARTE DEGLI ILLUSI ….

    DALLA PARTE DEGLI ILLUSI ….

    UN FATTO AL GIORNO: ALDO TIRALONGO CANDIDATO A SINDACO DI NOTO

    UN FATTO AL GIORNO: ALDO TIRALONGO CANDIDATO A SINDACO DI NOTO

    PASSIONE CIVILE: LA POLITICA E’ UN SERVIZIO NON ESERCIZIO DI POTERE

    PASSIONE CIVILE: LA POLITICA E’ UN SERVIZIO NON ESERCIZIO DI POTERE

  • Economia
    • Tutto
    • Fiscalità
    • Lavoro
    • Turismo
    ” A FRA’, CHE TE SERVE? “

    ” A FRA’, CHE TE SERVE? “

    UN PIANO RIFIUTI REGIONALE SUPERATO E DELUDENTE!

    UN PIANO RIFIUTI REGIONALE SUPERATO E DELUDENTE!

    FONDI DELL’UNIONE EUROPEA: NEXT GENERATION. OCCASIONE FORSE UNICA

    FONDI DELL’UNIONE EUROPEA: NEXT GENERATION. OCCASIONE FORSE UNICA

    A NOTO TANTO DA FARE PER CREARE LAVORO E OCCUPAZIONE

    A NOTO TANTO DA FARE PER CREARE LAVORO E OCCUPAZIONE

    LEGALITA’ E POLITICA

    ZES, ZONA ECONOMICA SPECIALE …. ANCORA UNA VOLTA NOTO PERDE IL TRENO

    QUANTO VALE UNA VITA UMANA!

    QUANTO VALE UNA VITA UMANA!

    BONFANTI: ANCORA FAKE NEWS DA CAMPAGNA ELETTORALE

    BONFANTI: ANCORA FAKE NEWS DA CAMPAGNA ELETTORALE

    E’ SEMPRE LA SOLITA STORIA!

    E’ SEMPRE LA SOLITA STORIA!

    CECITA’?

    CECITA’?

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Libri
    • Web Novel
    PARADISO PERDUTO

    PARADISO PERDUTO

    LA MORTE A VENEZIA

    LA MORTE A VENEZIA

    VALCARENGHI E “RE NUDO”. CINQUANT’ANNI DI TRASGRESSIONE NECESSARIA

    VALCARENGHI E “RE NUDO”. CINQUANT’ANNI DI TRASGRESSIONE NECESSARIA

    FESTA DEL MERCATO

    FESTA DEL MERCATO

    ELOGIO DEL TOCCARE

    ELOGIO DEL TOCCARE

    FILOSOFIA DELLA NON – VIOLENZA

    FILOSOFIA DELLA NON – VIOLENZA

    ASSASSINIO MIRMINA, UN DELITTO DI STATO?

    ASSASSINIO MIRMINA, UN DELITTO DI STATO?

    DI ACQUA E DI LUCE

    DI ACQUA E DI LUCE

    DALL’IMPOTENZA ALLA CREATIVITA’

    DALL’IMPOTENZA ALLA CREATIVITA’

  • Tech

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • Intrattenimento
  • Stili

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • News
    • Tutto
    • Cronaca
    • Il Cittadino
    PARADISO PERDUTO

    PARADISO PERDUTO

    OSPEDALE TRIGONA….. FATTI NON PAROLE

    OSPEDALE TRIGONA….. FATTI NON PAROLE

    INCONTRERETE TANTE MASCHERE E POCHI VOLTI

    INCONTRERETE TANTE MASCHERE E POCHI VOLTI

    AVVISO AI NAVIGANTI …. LAURA CASSONELLO CON PASSIONE CIVILE

    AVVISO AI NAVIGANTI …. LAURA CASSONELLO CON PASSIONE CIVILE

    L’UNICA CANDIDATURA PROGRESSISTA A SINDACO DI NOTO E’ QUELLA DI ALDO TIRALONGO

    L’UNICA CANDIDATURA PROGRESSISTA A SINDACO DI NOTO E’ QUELLA DI ALDO TIRALONGO

    FRANCESCA SARA PERNA PER NOTO DOMANI CON ALDO TIRALONGO SINDACO

    FRANCESCA SARA PERNA PER NOTO DOMANI CON ALDO TIRALONGO SINDACO

    IL CORAGGIO DI SCEGLIERE DEI COMPONENTI DI “NOTO PARTECIPA”

    SARA’ POSSIBILE VACCINARSI PER IL COVID PRESSO IL NOSOCOMIO DI AVOLA

    COMUNITA’ E SOLIDARIETA’

    COMUNITA’ E SOLIDARIETA’

    FESTA DEL MERCATO

    FESTA DEL MERCATO

  • Politica
    • Tutto
    • Elezioni
    • Politica Locale
    • Politica Nazionale
    • Politica Regionale
    OSPEDALE TRIGONA….. FATTI NON PAROLE

    OSPEDALE TRIGONA….. FATTI NON PAROLE

    NEXT NOTO EU……. PER QUESTO VOTO ALDO TIRALONGO

    NEXT NOTO EU……. PER QUESTO VOTO ALDO TIRALONGO

    INCONTRERETE TANTE MASCHERE E POCHI VOLTI

    INCONTRERETE TANTE MASCHERE E POCHI VOLTI

    ALDO TIRALONGO: BANDIRE LE TRIVELLAZIONI IN VAL DI NOTO

    ALDO TIRALONGO: BANDIRE LE TRIVELLAZIONI IN VAL DI NOTO

    IL MOVIMENTO 24 AGOSTO PER ALDO TIRALONGO SINDACO

    IL MOVIMENTO 24 AGOSTO PER ALDO TIRALONGO SINDACO

    LA CITTA’ CHE VORREI

    LA CITTA’ CHE VORREI

    DALLA PARTE DEGLI ILLUSI ….

    DALLA PARTE DEGLI ILLUSI ….

    UN FATTO AL GIORNO: ALDO TIRALONGO CANDIDATO A SINDACO DI NOTO

    UN FATTO AL GIORNO: ALDO TIRALONGO CANDIDATO A SINDACO DI NOTO

    PASSIONE CIVILE: LA POLITICA E’ UN SERVIZIO NON ESERCIZIO DI POTERE

    PASSIONE CIVILE: LA POLITICA E’ UN SERVIZIO NON ESERCIZIO DI POTERE

  • Economia
    • Tutto
    • Fiscalità
    • Lavoro
    • Turismo
    ” A FRA’, CHE TE SERVE? “

    ” A FRA’, CHE TE SERVE? “

    UN PIANO RIFIUTI REGIONALE SUPERATO E DELUDENTE!

    UN PIANO RIFIUTI REGIONALE SUPERATO E DELUDENTE!

    FONDI DELL’UNIONE EUROPEA: NEXT GENERATION. OCCASIONE FORSE UNICA

    FONDI DELL’UNIONE EUROPEA: NEXT GENERATION. OCCASIONE FORSE UNICA

    A NOTO TANTO DA FARE PER CREARE LAVORO E OCCUPAZIONE

    A NOTO TANTO DA FARE PER CREARE LAVORO E OCCUPAZIONE

    LEGALITA’ E POLITICA

    ZES, ZONA ECONOMICA SPECIALE …. ANCORA UNA VOLTA NOTO PERDE IL TRENO

    QUANTO VALE UNA VITA UMANA!

    QUANTO VALE UNA VITA UMANA!

    BONFANTI: ANCORA FAKE NEWS DA CAMPAGNA ELETTORALE

    BONFANTI: ANCORA FAKE NEWS DA CAMPAGNA ELETTORALE

    E’ SEMPRE LA SOLITA STORIA!

    E’ SEMPRE LA SOLITA STORIA!

    CECITA’?

    CECITA’?

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Libri
    • Web Novel
    PARADISO PERDUTO

    PARADISO PERDUTO

    LA MORTE A VENEZIA

    LA MORTE A VENEZIA

    VALCARENGHI E “RE NUDO”. CINQUANT’ANNI DI TRASGRESSIONE NECESSARIA

    VALCARENGHI E “RE NUDO”. CINQUANT’ANNI DI TRASGRESSIONE NECESSARIA

    FESTA DEL MERCATO

    FESTA DEL MERCATO

    ELOGIO DEL TOCCARE

    ELOGIO DEL TOCCARE

    FILOSOFIA DELLA NON – VIOLENZA

    FILOSOFIA DELLA NON – VIOLENZA

    ASSASSINIO MIRMINA, UN DELITTO DI STATO?

    ASSASSINIO MIRMINA, UN DELITTO DI STATO?

    DI ACQUA E DI LUCE

    DI ACQUA E DI LUCE

    DALL’IMPOTENZA ALLA CREATIVITA’

    DALL’IMPOTENZA ALLA CREATIVITA’

  • Tech

    Trending Tags

    • Sillicon Valley
    • Climate Change
    • Election Results
    • Flat Earth
    • Golden Globes
    • MotoGP 2017
    • Mr. Robot
  • Intrattenimento
  • Stili

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Mr. Robot
    • MotoGP 2017
    • Climate Change
    • Flat Earth
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
EvarcoNews
Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
Home News

ORO, FUOCO E FORCA

by admin
10 Aprile 2020
in News
1
ORO, FUOCO E FORCA
0
CONDIVISIONI
27
Visualizzazioni
Share on FacebookShare on Twitter

Oro, fuoco e forca. Quel che la storia delle pestilenze ha da insegnare

di Marco Geddes, Antonio Floridia

PANDEMIE. Solidarietà, responsabilità, legalità, nella scelta tra bene pubblico e privato. È la scommessa per uscire da questa radicale emergenza «Oro, fuoco e forca!», fu la risposta che Giovanni Filippo Ingrassia diede, nel 1575, a chi gli chiedeva quale fosse stata la sua strategia contro l’epidemia di peste che si diffuse in quell’anno a Palermo e che egli riuscì a «contenere» con buoni risultati.

Nato a Regalbuto (il paese di Leonardo Sciascia) nel 1510, riuscì a studiare e laurearsi in medicina a Padova, o forse a Bologna; medico personale di molti regnanti, sull’onda della fama conseguita il vicerè Pedro de Toledo gli assegnò nel 1544 la cattedra di Anatomia e Medicina teorica a Napoli.

Rientrato a Palermo nel 1563, fu nominato da Filippo II «protomedico» di Sicilia, e poi capo di una Deputazione generale di salute pubblica che affrontò lo scoppio di quella pestilenza. Il senso di quella formula è evidente e possiamo tradurla in termini «moderni»: risorse economiche, risanamento sanitario, stringenti normative che obblighino all’osservanza delle regole.

Sono ricette a cui possiamo appellarci ancor oggi, di fronte alla frattura epocale che sta provocando il Coronavirus? Sulle prime (l’oro), non ci sono molte parole da spendere: la pandemia cui stiamo assistendo attoniti richiede e richiederà una radicale riconversione delle logiche economiche del mondo contemporaneo. Quanto al «fuoco», appare evidente come non si tratti solo di approntare risposte cliniche e farmacologiche, ma di combattere seriamente quel gravissimo deterioramento ambientale, alle origini dei devastanti effetti di questo virus, e forse della sua stessa genesi.

NATURALMENTE, il grande tema dell’oggi, è quello della «forca», che non pochi tendono a invocare come «estremo rimedio» all’indisciplina sociale; e che, per altro verso, molti temono come l’esito autoritario di un governo dello stato di eccezione. Anche qui conviene dare uno sguardo al passato.

L’epidemia di peste di Marsiglia, nel 1720, fu circoscritta in quell’area, ma schierando il 40% dell’esercito francese in un assedio crudele; l’ultima epidemia sul suolo italiano, a Noja (Bari) nel 1815-16, fu «curata» con un assedio e con la fucilazione di alcuni poveretti che non avevano rispettato le norme. La cittadina ne uscì ferita e profondamente mutata. Cambiò perfino nome: oggi è Noicàttaro.

ANCHE LA PESTE manzoniana (1630) fu affrontata in modi diversi. A Milano le norme furono applicate con cieca rigidità; i presunti untori, furono torturati e giustiziati alla Colonna Infame, ma nel contempo affollate e ripetute processioni indette dal Cardinale contro il parere di molti medici esacerbarono il contagio.

In quella stessa epidemia, a Firenze i provvedimenti di sanità furono oggetto di controllo, non applicando tuttavia pene quando si riconosceva che l’infrazione era motivata da reali necessità di lavoro e di assistenza. I presunti untori furono solo due, poi scagionati e anche risarciti per l’ingiusta detenzione. Le Confraternite svolsero un ruolo prezioso e quando l’Arcivescovo decise di indire una processione, con l’immagine della Madonna dell’Impruneta, lo fece con l’autorizzazione dell’Ufficio di Sanità, concordando che il pubblico avrebbe assistito al passaggio dell’immagine a 100 metri di distanza. Due approcci diversi con risultati diversi, espressione non solo di sistemi giuridici e di governo differenti, ma anche si direbbe oggi di una diversa robustezza della società civile e della sua partecipazione al governo cittadino. A Firenze l’epidemia fu molto più contenuta.

Il modo con cui l’Italia sta affrontando questa emergenza potrà forse affermarsi come un positivo modello di gestione democratica di una gravissima crisi sanitaria.

CERTO, È ANCORA presto per dirlo, molto dipende dagli esiti di questa vicenda, e forse questo giudizio potrà essere rivisto, rovesciato o magari rafforzato; ma intanto possiamo affermare che stiamo assistendo ad una strategia che cerca di conciliare l’uso di strumenti legali (norme e regole, dotate di possibili sanzioni) e l’appello alla responsabilità individuale e alla solidarietà sociale.

Difficilissimo equilibrio, in un paese come l’Italia, dove la dotazione di «spirito civico» scarseggia storicamente in molte parti del paese e, in altre, si è venuta pericolosamente depauperando.

Eppure, è l’unico possibile equilibrio che possiamo oggi ricercare: restare dentro i confini di uno stato di diritto (ricordiamo l’art. 16 della Costituzione), ma non illudersi, nemmeno per un momento, che si possa ottenere il rispetto delle regole (in una società dove la potenziale mobilità individuale raggiunge vette impensabili anche solo 50 anni fa), senza la compartecipazione attiva e consapevole dei destinatari di quelle regole. La mera «legalità» non regge se non vi è «legittimazione», ossia la convinta adesione. Una vicenda come quella che stiamo vivendo non può essere governata solo con una verticalizzazione del comando.

LA CAMPAGNA ossessiva di denuncia degli «irresponsabili» non rende giustizia alla compostezza della grandissima maggioranza degli italiani; ma ciò non toglie legittimità alle possibili sanzioni, in difesa della più radicale delle libertà: la libertà dai rischi della malattia e della morte. E soprattutto, ha poco senso preoccuparsi oggi del restringimento degli spazi di libertà privata, quando l’esercizio incontrollato di questa libertà e questo è un dato certo produce danni collettivi. Forse torna d’attualità un antico insegnamento del pensiero socialista: la libertà dell’individuo può vivere solo insieme alla libertà degli altri.

© 2020 IL NUOVO MANIFESTO SOCIETÀ COOP. EDITRICE, 25.03.2020

Commenti 1

  1. Biagio Iacono says:
    1 anno fa

    Sull’argomento si vedano pure i diversi ns, contributi su http://www.valdinotomagazine.it

    BUONA PASQUA a TUTTI da ASTI. Biagio

    Rispondi

Rispondi a Biagio Iacono Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Raccomandati

DIVIETO DI PASSEGGIO PER CANI

ENNESIMO ATTACCO AL TERRITORIO DI NOTO

7 anni fa
6
QUANTO VALE UNA VITA UMANA!

QUANTO VALE UNA VITA UMANA!

12 mesi fa
281

I più lettiLa top del mese

  • OSPEDALE TRIGONA….. FATTI NON PAROLE

    OSPEDALE TRIGONA….. FATTI NON PAROLE

    0 condivisi
    Condiviso 0 Tweet 0
  • I RESIDUI PASSIVI E ATTIVI DEL COMUNE

    0 condivisi
    Condiviso 0 Tweet 0
  • IL BARONE RAMPANTE

    0 condivisi
    Condiviso 0 Tweet 0
  • DI CHE COSA SI OCCUPA L’ASSESSORE ALLA CULTURA DEL COMUNE DI NOTO?

    0 condivisi
    Condiviso 0 Tweet 0
  • MANUALE PER SINDACI INESPERTI: COME TRUCCARE LEGALMENTE LE GARE D’APPALTO

    0 condivisi
    Condiviso 0 Tweet 0

Connetti con

Newsletter


SUBSCRIBE

Category

  • Acqua pubblica
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Cittadinanza
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Elezioni
  • Fiscalità
  • Il Cittadino
  • L'Ombelico del Mondo
  • Lavoro
  • Libri
  • News
  • Politica
  • Politica Locale
  • Politica Nazionale
  • Politica Regionale
  • Sanità
  • Turismo
  • Urbanistica

Chi sono

Carmelo Filingeri (Evarco)

Carmelo Filingeri (Evarco)
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

© 2020 EvarcoNews

Nessun Risultato
Visualizza tutti i Risultati
  • Home
  • Politics
  • World
  • Business
  • Science
  • National
  • Intrattenimento
  • Gaming
  • Film
  • Musica
  • Sports
  • Tendenze
  • Lifestyle
  • Luoghi
  • Tech
  • Health
  • Food

© 2020 EvarcoNews

Welcome Back!

Login to your account below

Password dimenticata ? Sign Up

Crea un nuovo Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.